info@martininsights.com
info@martininsights.com
Contattaci
Info@martininsights.com
Contattaci

Deal Spotlight

Sep 17, 2025 .

Oracle: la scommessa AI da 144 miliardi

Oracle: Guidance Record per l'Infrastruttura AI 2025 - Analisi Performance

Oracle: Guidance Record per l'Infrastruttura AI 2025

Oracle ha scatenato una delle reazioni più spettacolari nella storia del software enterprise con la guidance infrastrutturale che prevede una crescita da $18 miliardi nel 2026 a $144 miliardi entro il 2030. Il titolo è schizzato del 36% in una sola seduta il 10 settembre 2025, registrando la performance giornaliera migliore dal 1992. La svolta è guidata dalla posizione unica di Oracle nell'infrastruttura AI, con $455 miliardi di Remaining Performance Obligations che forniscono visibilità multi-anno sui ricavi.

L'annuncio del 9 settembre 2025 rappresenta non solo una revisione al rialzo della guidance, ma una trasformazione fondamentale del modello di business di Oracle verso il ruolo di operatore di data center AI di scala globale. Gli analisti hanno descritto i risultati come "strabilianti" e "senza precedenti", mentre Larry Ellison è temporaneamente diventato l'uomo più ricco del mondo.

La Guidance Rivoluzionaria: Crescita da $18B a $144B

Durante la conference call dei risultati Q1 FY2026 del 9 settembre 2025, la CEO Safra Catz ha rivelato obiettivi quinquennali per Oracle Cloud Infrastructure (OCI) che mostrano una crescita esplosiva. I ricavi infrastrutturali sono previsti crescere del 77% a $18 miliardi nel FY2026, per poi scalare progressivamente a $144 miliardi entro il FY2030.

Anno Fiscale Ricavi Infrastruttura Crescita YoY Milestone Chiave
FY2026 $18 miliardi +77% Accelerazione AI workloads
FY2027 $32 miliardi +78% Espansione hyperscale
FY2028 $73 miliardi +128% Dominio infrastruttura AI
FY2029 $114 miliardi +56% Maturazione mercato
FY2030 $144 miliardi +26% Leadership globale consolidata
← Scorri per vedere tutti i dati →
Numeri chiave della guidance Oracle:
• CAGR ricavi infrastruttura: 51% sui quattro anni
• RPO totali: $455 miliardi con visibilità multi-anno
• Contratti multimiliardari Q1: 4 contratti firmati
• Crescita RPO trimestre: +359% year-over-year

Il Chairman Larry Ellison ha sottolineato che "la maggior parte dei ricavi in questa previsione quinquennale è già prenotata nel nostro RPO di $455 miliardi", fornendo una base solida per questi target ambiziosi. Il boom delle Performance Obligations riflette l'esplosione della domanda di infrastruttura AI da parte di clienti come OpenAI, Meta, NVIDIA e Google.

Esplosione del Titolo: +36% in Una Seduta

Il titolo Oracle ha registrato una performance storica il 10 settembre 2025, guadagnando il 36-40% in una singola seduta - la migliore performance giornaliera dal dicembre 1992. Il prezzo ha raggiunto un massimo intraday di $345.72 con chiusura a $328.33, aggiungendo circa $250 miliardi di capitalizzazione di mercato.

Performance azionaria Oracle - 10 settembre 2025:
Apertura: $240.50 | Massimo: $345.72 | Chiusura: $328.33
Guadagno giornaliero: +36% | Volume: oltre la media 10x
Market cap aggiunta: ~$250 miliardi

I volumi di scambio sono stati eccezionali, con valore totale degli scambi di circa $14.13 miliardi. L'azione aveva già guadagnato il 28-30% nelle contrattazioni after-hours del 9 settembre, per poi aprire con un gap significativo il giorno successivo. Larry Ellison è temporaneamente diventato l'uomo più ricco del mondo, aggiungendo circa $100 miliardi al suo patrimonio netto.

Risultati Finanziari Q1 FY2026

Oracle ha chiuso il primo trimestre FY2026 (terminato il 31 agosto 2025) con ricavi totali di $14.9 miliardi (+12% YoY), leggermente sotto le attese di $15.04 miliardi. I ricavi cloud hanno raggiunto $7.2 miliardi (+28% YoY), rappresentando il 48% dei ricavi totali contro il 42% dell'anno precedente.

Segmento Q1 FY2026 Crescita YoY % Ricavi Totali
Ricavi Totali $14.9B +12% 100%
Cloud Totale $7.2B +28% 48%
Infrastructure (IaaS) $3.3B +55% 22%
Applications (SaaS) $3.8B +11% 26%
License Support $6.8B +3% 46%
← Scorri per vedere tutti i dati →

L'EBITDA non-GAAP ha raggiunto $6.2 miliardi con margini operativi del 42%, mentre l'EPS adjusted di $1.47 ha leggermente mancato le attese di $1.48. Il cash flow operativo trailing twelve months è cresciuto del 13% a $21.5 miliardi, anche se il free cash flow sta diventando negativo a causa dei massicci investimenti CapEx di circa $35 miliardi previsti per il FY2026.

Metriche di crescita accelerata:
• Multi-cloud database: +1,529% YoY
• GPU consumption: +244% YoY
• Infrastructure Q1: +55% vs +45% Q1 precedente
• CapEx FY2026: $35B (+65% vs FY2025)

Posizionamento Competitivo nel Cloud Computing

Oracle occupa attualmente il 2-4% del mercato globale cloud infrastructure, significativamente dietro ad AWS (30-37.7%), Microsoft Azure (20-25%) e Google Cloud Platform (10-13%). Tuttavia, la strategia competitiva di Oracle si basa su vantaggi di costo sostanziali e posizionamento strategico nell'AI.

Vantaggi Competitivi Oracle

  • Vantaggi di costo: Compute 57% più economico di AWS, block storage 78% più conveniente, data egress 13 volte più economica
  • Copertura geografica: 101+ regioni cloud (più di AWS, Azure o GCP) con prezzi consistenti globalmente
  • Strategia multi-cloud: Partnership con AWS, Azure e Google Cloud per servizi Oracle Database su tutti i principali hyperscaler
  • Specializzazione AI: Architettura ottimizzata per workload GPU-intensive e parallel computing

Gartner riconosce Oracle come Leader nel quadrante IDC MarketScape for Worldwide Public Cloud IaaS 2025, mentre Synergy Research identifica Oracle tra i fornitori che si stanno "separando per diventare top five player". La strategia multi-cloud rappresenta un elemento differenziante chiave, posizionando Oracle come la scelta "neutrale" per enterprise che richiedono strategie multi-cloud.

Reazione degli Analisti: Upgrade Generalizzati

La guidance Oracle ha scatenato una delle revisioni analisti più drammatiche nella storia del software, con upgrade generalizzati e target price rivisti massivamente al rialzo. Il consensus è passato a "Strong Buy" con target price medi di $337.04 (range $195-$410).

Analista Rating Target Price Commento Chiave
Deutsche Bank Buy $335 "Truly awesome results"
Bank of America Buy (upgrade) $368 "Catturando quote nell'AI infrastructure"
Citigroup Buy (upgrade) $410 "Historic bookings record"
Morgan Stanley Overweight $345 "Biggest booking number ever in software"
← Scorri per vedere tutti i dati →
"In quasi 20 anni di copertura di Oracle e dell'intero settore Software, ci sono pochi risultati trimestrali che eguagliano Q1 FY2026" - Deutsche Bank

La distribuzione delle raccomandazioni mostra 24 Strong Buy, 22-25 Buy, 8-12 Hold e zero Sell, riflettendo la fiducia nella capacità di Oracle di raggiungere i target ambiziosi. Gli analisti evidenziano la "trasformazione fondamentale del modello di business" verso quello di operatore di data center.

Scenario Positivo: Leadership nell'AI Infrastructure

Nel caso Oracle riesca a raggiungere la guidance, l'azienda si trasformerebbe da fornitore software tradizionale a operatore di infrastruttura AI dominante. Il successo dipende dalla capacità di capitalizzare su diversi fattori favorevoli.

Fattori di Successo Chiave

  • Boom dell'AI: Domanda esplosiva per workload GPU-intensive da parte di giganti tech come OpenAI, Meta, Google
  • Vantaggi tecnologici: 25+ anni di expertise in parallel computing e database management
  • Base clienti enterprise: Percorso naturale di migrazione cloud per clienti Oracle esistenti
  • Modello asset-light: Scalabilità rapida senza necessità di costruire data center proprietari
  • Partnership strategiche: Accordi multi-cloud con AWS, Azure, GCP
Potenziale di mercato AI Infrastructure: Il mercato globale dell'infrastruttura AI dovrebbe crescere da $50 miliardi nel 2025 a oltre $300 miliardi entro il 2030, offrendo spazio sufficiente per la crescita Oracle anche mantenendo quote di mercato relativamente modeste.

Il modello "Oracle Cloud completo in tre rack per $6 milioni" contro "100 volte tanto" per i competitor rappresenta un vantaggio competitivo sostenibile. La capacità di deployment rapido e ROI superiori posiziona Oracle favorevolmente nell'era dell'AI computing.

Scenario Negativo: Rischi Competitivi e di Execution

Nonostante l'ottimismo del mercato, Oracle affronta rischi significativi che potrebbero compromettere il raggiungimento della guidance. La natura capital-intensive del business AI e l'intensificazione della competizione rappresentano le principali minacce.

Rischi Principali

  • Execution risk: Scala senza precedenti della crescita prevista da $10B a $144B richiede capacità operative eccezionali
  • Pressioni sui margini: Business AI capital-intensive con profittabilità ancora incerta
  • Risposta competitiva: AWS, Microsoft, Google potrebbero intensificare gli investimenti e ridurre i prezzi
  • Concentrazione clienti: Dipendenza da grandi aziende AI crea vulnerabilità nelle relazioni chiave
  • Cicli tecnologici: Rapida evoluzione dell'AI potrebbe rendere obsoleta l'architettura attuale

La competizione con gli hyperscaler rappresenta il rischio più significativo. AWS, Microsoft e Google dispongono di risorse finanziarie superiori e potrebbero rispondere aggressivamente all'espansione Oracle. La capacità di mantenere vantaggi di prezzo del 50-70% potrebbe erodersi se i competitor decidessero di competere più aggressivamente sui costi.

Metriche di rischio da monitorare:
• Retention rate clienti enterprise: target >95%
• Margini EBITDA cloud: mantenimento >40%
• Quote di mercato AI: crescita vs AWS/Microsoft
• CapEx efficiency: ROI investimenti infrastruttura

Valutazione e Outlook 2025

Con una capitalizzazione di mercato che si avvicina a $1 trilione, Oracle viene scambiata a multipli premium che riflettono le aspettative di crescita esplosiva. La valutazione attuale incorpora già gran parte del successo della guidance, lasciando poco margine per delusioni.

Metrica Valore Attuale Media Settore Commento
P/E Forward 28.5x 24.2x Premium per crescita AI
EV/Sales 12.8x 8.5x Valutazione elevata
PEG Ratio 1.8x 2.1x Ragionevole data la crescita
EV/EBITDA 22.1x 16.8x Premium giustificato dai margini
← Scorri per vedere tutti i dati →
Per il 2025, i fattori di successo si concentrano su execution operativa impeccabile, mantenimento dei vantaggi competitivi e capacità di superare le aspettative già elevate incorporate nei prezzi delle azioni.

Conclusioni: Trasformazione Strategica in Corso

Oracle ha orchestrato una delle trasformazioni strategiche più impressionanti nel settore enterprise software, posizionandosi come infrastruttura critica per l'era AI. La guidance 2025 rappresenta una transizione da software vendor a operatore di infrastruttura AI globale, supportata da $455 miliardi di RPO che forniscono visibilità multi-anno.

La reazione del mercato e il consensus degli analisti suggeriscono che Oracle ha catturato una posizione strategica nell'infrastruttura AI che giustifica le valutazioni elevate. Tuttavia, il successo dipenderà dalla capacità di execution su scala senza precedenti e dalla capacità di mantenere vantaggi competitivi di fronte a una risposta aggressiva degli hyperscaler.

Verdetto per gli investitori: Oracle rappresenta una scommessa ad alto rischio/alto rendimento sulla crescita dell'infrastruttura AI. Con valutazioni che incorporano già gran parte del successo, gli investitori devono valutare attentamente la capacità di execution e i rischi competitivi prima di investire ai livelli attuali.

La trasformazione di Oracle da azienda software tradizionale a leader infrastrutturale AI dimostra il potenziale di reinvenzione strategica nell'era dell'intelligenza artificiale. Il 2025 sarà un anno decisivo per dimostrare se la vision di Larry Ellison e Safra Catz si tradurrà in risultati operativi concreti.

Follow Us

Instagram
Facebook
Linkedin

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *